Borsaract - Coordinato da Rotaract Milano Porta Vercellina
- webmilanonord
- 17 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Mira a sostenere e valorizzare i giovani meritevoli provenienti da contesti socioeconomici svantaggiati, attraverso l’erogazione di borse di studio dedicate a promuovere il profitto scolastico e la crescita personale. Progetto alla 3a edizione che coinvolge di diversi Rotaract partner ed è formalmente un progetto interdistrettuale 2041/2042 con relativo patrocinio.
Si tratta di borse di studio da 500 euro cad. per garantire il diritto allo studio e prevenire l’abbandono scolastico. Il contributo economico (non erogato in denaro al ragazzo/a ma con l’acquisto diretto di libri/materiale/supporti di altro tipo/tablet) premia studenti delle scuole superiori eccellenti che rischiano di interrompere gli studi per difficoltà economiche. Il nostro Club ha aderito con due borse di studio da destinare a scuole della zona 6 di Milano dove c’è il doposcuola del nostro progetto Adotta una Scuola, in modo da dare continuità allo stesso e poterne creare una connessione.
Il 17 maggio scorso una nutrita rappresentanza del nostro Club ha partecipato alla consegna delle borse di studio ai 20 ragazzi provenienti da scuole di Milano, Rozzano, Bergamo e Genova. Cerimonia piena di testimonianze delle Istituzioni, dei Presidi e dei ragazzi stessi. Abbiamo a stento trattenuto le lacrime di fronte alla gioia e ai discorsi dei vincitori. Di seguito il messaggio mandato a tutto il Club dai soci partecipanti all’evento:
Cari tutti, Vi anticipo con piacere qualcosa che troverete sul report dei Progetti, con un po’ di entusiasmo del momento. Riccardo, Davide, Valentina e io stamattina abbiamo assistito alla cerimonia di premiazione dei ragazzi degli istituti tecnici meritevoli della borsa di Borsaract! Sono stati premiati anche i due ragazzi dell’istituto Cavalieri, la cui borsa è stata finanziata dal nostro club! Ricordo che il Cavalieri è l’istituto dove vanno a studiare, nella maggior parte dei casi, i bambini del doposcuola del nostro progetto ‘adotta una scuola’. È stata una testimonianza bellissima del valore delle nostre azioni, dell’importanza dell’istruzione, caso concreto di cosa significa ‘ascensore sociale’; confesso che molti di noi hanno trattenuto le lacrime al discorso di ringraziamento di un paio di loro. È difficile da trasferire l’emozione provata ma sono certa che crederete che è stato davvero così! Sono davvero molto contenta che il nostro club abbia creduto in questo progetto e ne possa far parte (a partire da quando lo abbiamo conosciuto, abbiamo parlato con gli organizzatori, a quando lo abbiamo approvato nel consiglio direttivo, agli incontri con il Rotaract promotore). L’evento di consegna degli attestati agli studenti è stato alla presenta di tante istituzioni, tante cariche rotaractiane e rotariane. Non mancava ovviamente anche una rappresentanza del ‘nostro’ Rotaract Milano. I ragazzi del Rotaract Porta Vercellina, organizzatori dell’evento, ci hanno davvero ringraziato tanto, rendendo la presenza del Rotary Milano Nord una partecipazione attiva e riconosciuta, chiedendoci pure (senza preavviso) di intervenire negli speech. Stamattina confesso una certa fatica all’impegno istituzionale del sabato ma se mai mi fossi fatta prendere dalla pigrizia o da una legittima necessità di riposo mi sarei persa davvero la testimonianza del valore delle nostre azioni rotariane!



