Don Colmegna
- webmilanonord
- 17 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Progetto che si considera concluso con questo anno rotariano. A causa della tremenda esondazione del Lambro, nel 2024 il Centro di aiuto collegato alla Casa della Carità di Don Colmegna è stato letteralmente invaso dall’acqua ed ha subito ingenti danni alle strutture, agli arredi, agli impianti.
Il Centro aiuta molti bisognosi fra cui, soprattutto, persone in recupero dalla tossicodipendenza, con problemi psichici e donne vittime di maltrattamenti. Tutti vengono ospitati nei locali del Centro dove vengono assistiti da personale sanitario qualificato oltre che da alcuni volontari. L’acqua aveva invaso anche i locali interrati adibiti a sale comuni ed impianti arrivando fino al soffitto. Una palazzina aveva la centrale termica nello scantinato ed è stata completamente distrutta; alcune famiglie hanno dovuto essere ospitate nei locali di una vicina parrocchia a causa del freddo. È stato ovvio fin da subito che non potevamo ignorare una calamità di così vasta portata che colpiva il nostro territorio, e soprattutto una struttura così seria, e così impegnata nel far del bene ai più bisognosi.
Il Club è riuscito a stanziare un contributo di 10.000 euro che, d’accordo con la dirigenza del Centro, è stato destinato alla ricostituzione della centrale termica, così che le famiglie potessero rientrare nel più breve tempo possibile. Dei 10.000 euro ben 8.000 euro sono stati donati dalla generosità diretta di alcuni nostri soci, Soci “col cuore in mano.”




