Due Passi con le Stelle
- webmilanonord
- 17 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Ogni anno, più di 1200 giovani arrivano da tutto il mondo per frequentare i corsi dell'Accademia Teatro alla Scala. 1200 giovani talenti che coltivano un sogno – danzare, perfezionare lo studio di uno strumento o del canto lirico, imparare uno dei preziosi mestieri che, dietro le quinte, rendono possibile la magia che accade sul palcoscenico. 1200 giovani che, grazie ai percorsi formativi dell’Accademia Teatro alla Scala, vedono quel sogno diventare realtà. I sogni si realizzano anche grazie alla generosità di chi li sostiene per renderli possibili. Sostenere Accademia Teatro alla Scala vuol dire:
• contribuire a dare forma a questo futuro senza dimenticare il valore del passato;
• supportare l’impegno, la passione, i sogni degli studenti e delle studentesse che la frequentano;
• aiutarli a scrivere la propria storia e... accompagnarli verso un futuro di possibilità.
Dal 2023 il Distretto 2041 è in partnership con l’Accademia Teatro alla Scala nel portare avanti questa mission e contribuire ad una storia più grande: tramandare la cultura e i suoi mestieri alle nuove generazioni, perché possano farne uno strumento di futuro. Ad oggi più di 25 giovani intraprenderanno, grazie alla nostra partnership, un percorso lavorativo nel settore dello spettacolo, portando l’eccellenza italiana sui palcoscenici di tutto il mondo. Etoile come Marta Romagna e Roberto Bolle, sono stati formati in Accademia attraverso premi, borse di studio e/o esoneri dalla retta. Annualmente sono più di 160 i giovani (provenienti da più di 10 nazioni) beneficiari delle agevolazioni riconosciute dall’Accademia Teatro alla Scala, grazie anche al contributo di mecenati e partner come il nostro Distretto che credono nel valore sociale della cultura. Il programma distrettuale “Due passi con le stelle”, lanciato nell’a.r. 2023/2024 in occasione del centenario di Rotary in Italia, intende rafforzare e dare continuità al rapporto pluriennale che ci lega all’Accademia Teatro alla Scala, testimoniando il valore di una solida partnership costruita sulla fiducia e sui valori condivisi di sostegno alla comunità, passione e leadership. Il nostro club ha aderito a questo progetto.



