top of page

Progetto di comunicazione sul Cyberbullismo – Coordinato dal Rc Buccinasco

  • webmilanonord
  • 17 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Distretto 2041 in occasione del Centenario del Rotary in Italia ha deciso di predisporre un Manifesto che contenga idee e Progetti portati avanti dai Club su tre specifiche aree tematiche: giovani, lavoro e ambiente. Il Milano Nord ha scelto il tema “giovani”.

Il Distretto ha chiesto ai Club di individuare un’area specifica d’azione e il Milano Nord ha scelto quella del Cyberbullismo, avendo interesse a combattere il fenomeno molto dilagante in tutte le fasce sociali anche attraverso iniziative già presenti a livello Istituzionale e nelle quali il Rotary potrebbe essere di grande supporto.


Il Club capofila del Progetto è il Milano Buccinasco e il Milano Nord ha aderito già dallo scorso anno rotariano e sono in corso le attività per definire una campagna di sensibilizzazione sul tema. La campagna di comunicazione di massa (che vuole superare il milione di persone raggiunte) è volta a sensibilizzare principalmente i genitori dei ragazzi in età fino all’adolescenziale. La campagna è, è stata, e sarà diffusa attraverso cartellonistica manifesti sui retrobus della città di Milano e pubblicazione su siti specifici, oltre a incontri presso scuole e aziende e divulgazione di materiale e link al sito internet dedicato.


L’obiettivo è stimolare i genitori a influire nella prevenzione di modalità e atteggiamenti che possono sfociare in fenomeni di bullismo/cyberbullismo. Il Progetto coinvolge più club finanziatori (n.4 del nostro distretto e n.3 di altri distretti), oltre a due Club del nostro distretto che forniscono supporto consulenziale. Risulta coinvolta tra gli stakeholder anche la Commissione Distrettuale di comunicazione e Regione Lombardia. È stato approvato un District Grant e il 17 marzo il progetto è stato presentato a tutti i club partecipanti alla presenza del Governatore. La conferenza stampa di presentazione del progetto in regione Lombardia si è svolta invece il 20 maggio. La campagna sui retro di 60 bus della città di Milano è durata da fine maggio a inizio luglio (raggiungendo oltre un milione di visualizzazioni); la pagina sul sito internet di appoggio (https://cyberbullismo.win/) è on line dal 15 maggio. Tre soci del nostro CLUB hanno dato la disponibilità a divulgare il materiale presso le proprie aziende/studi professionali


ree
ree

 
 
bottom of page